Il fenomeno prende il nome di “Great Wealth Transfer”, ovvero il grande trasferimento di ricchezza che le generazioni si stanno prestando ad affrontare e che richiede competenze tecniche e una pianificazione intergenerazionale strutturata.
Uno studio ha approfondito le principali dinamiche del passaggio di patrimonio da Boomer a Millennial e Gen Z. In generale si evidenziano numeri tutt’altro che trascurabili: il 47% ha ricevuto l’eredita direttamente dai nonni, mentre il 65% degli eredi ha rimpianti sull’uso del denaro ricevuto.
L’Italia presenta alcune peculiarità:
- Il 38% degli italiani investe le somme ricevute (vs 33% globale). Molti avrebbero voluto investire ancora di più.
- Il 66% si affida a familiari o amici per gestire la successione…
- Il 79% NON lascia indicazioni specifiche per il patrimonio!
- Tre quarti segnalano difficolta di comunicazione nel passaggio generazionale.
- Il 77% degli eredi italiani non e coinvolto nella pianificazione successoria.
Dati che fanno riflettere su quanta strada sia ancora da fare in termini di educazione e consapevolezza finanziaria al fine di proteggere il patrimonio attraverso il passaggio generazionale e valorizzarne la fungibilità al servizio degli obiettivi di famiglia
ancora una volta… Pianificare è meglio che curare.
Articolo completo:https://www.financialounge.com/news/2025/06/13/in-arrivo-il-grande-trasferimento-di-ricchezza-italiani-piu-propensi-a-investire/