Disponibilità

Lunedì - Venerdì | 8.30 - 19.00

347.2505950

Contattami in via telefonica

Contattami!

Clicca qui per contattarmi via mail

BIAS COGNITIVI: nemici invisibili delle scelte patrimoniali e aziendali!

Siamo convinti di essere razionali, soprattutto quando si tratta di scelte importanti: proteggere il patrimonio familiare, guidare un’azienda, pianificare il futuro. La realtà, però, è ben diversa. Nella vita quotidiana le nostre decisioni sono condizionate dalle emozioni, in modo spesso subdolo e inconsapevole. È così che finiamo vittime di scorciatoie mentali e pregiudizi che ci allontanano da scelte realmente lucide. Queste distorsioni sono i bias cognitivi: veri e propri “cortocircuiti”

Scopri di più »

Cambio, dazi e tassi: l’altra variabile che può ribaltare i conti!

Certe volte, l’elemento che fa la differenza non è quello che stiamo fissando da giorni, ma quello che ci sfugge dalla coda dell’occhio. In economia, il cambio valutario è proprio questo: una forza silenziosa, spesso sottovalutata, ma in grado di cambiare tutto. Negli ultimi mesi, i dazi commerciali sono tornati protagonisti della scena economica globale. Ne abbiamo già parlato in passato, ma le trattative in corso, i nuovi equilibri e

Scopri di più »

PASSAGGIO GENERAZIONALE: IL VERO TEST DI SOPRAVVIVENZA DELLE PMI

Il passaggio di controllo in azienda è un momento critico, nonostante se ne discuta ormai da anni. I numeri lo confermano: solo il 50% delle PMI supera il test della seconda generazione e appena il 10% arriva alla terza. Numeri che fanno riflettere. In Italia, circa l’85% delle imprese è un Family Business, guidato da un membro della famiglia. E quando il vertice non è familiare, nel 66% dei casi

Scopri di più »

TRASFERIMENTO DI RICCHEZZA: LUCI E OMBRE. FONDAMENTALE PIANIFICARE!

Il fenomeno prende il nome di “Great Wealth Transfer”, ovvero il grande trasferimento di ricchezza che le generazioni si stanno prestando ad affrontare e che richiede competenze tecniche e una pianificazione intergenerazionale strutturata. Uno studio ha approfondito le principali dinamiche del passaggio di patrimonio da Boomer a Millennial e Gen Z. In generale si evidenziano numeri tutt’altro che trascurabili: il 47% ha ricevuto l’eredita direttamente dai nonni, mentre il 65%

Scopri di più »

TAGLIO TASSI: FISSO O VARIABILE? UNA SCELTA STRATEGICA!

Nel percorso di crescita di un’impresa, il ricorso al debito rappresenta spesso una tappa fondamentale. Una scelta che deve essere ponderata con attenzione, calibrata rispetto alla situazione finanziaria e agli obiettivi strategici aziendali. Tra le domande più comuni in questi casi c’è quella relativa alla tipologia di tasso da preferire: fisso o variabile? Un interrogativo tutt’altro che banale. Facciamo un passo indietro e analizziamo il contesto attuale. Nella riunione del

Scopri di più »

“La mia azienda NON ha bisogno di consulenza strategica!”… O forse SI?

Fare impresa oggi è una sfida tutt’altro che semplice. A dire il vero, non lo è mai stato, ma lo scenario attuale è ancora più complesso: margini ridotti, mercati in continua evoluzione, decisioni da prendere in tempi rapidi e spesso con informazioni incomplete. E nel frattempo? Bisogna trovare e gestire il personale, seguire i clienti, coordinare i fornitori, controllare gli incassi, trattare con le banche. Il rischio più grande? Farsi

Scopri di più »