Disponibilità

Lunedì - Venerdì | 8.30 - 19.00

347.2505950

Contattami in via telefonica

Contattami!

Clicca qui per contattarmi via mail

Contenuti gratuiti
Marco Peirotti

A CHE PUNTO È LA NOTTE?

Recentemente, durante una conversazione con un mio assistito, è emersa una domanda che ritengo particolarmente calzante per descrivere l’attuale fase dei mercati: “A che punto

Scopri di più »
Contenuti gratuiti
Marco Peirotti

MERCATI AI MASSIMI? CHE FARE!

In molti mi avete chiesto negli ultimi mesi come comportarsi visto un mercato, almeno quello azionario americano, cresciuto di molto: praticamente ininterrottamente da due anni.

Scopri di più »
Contenuti gratuiti
Marco Peirotti

LA MIA AZIENDA STA GUADAGNANDO?

Siamo ormai completamente rientrati dalle ferie estive e, in questo articolo, vorrei affrontare un tema cruciale per ogni imprenditore: capire se la propria azienda è

Scopri di più »

A CHE PUNTO È LA NOTTE?

Recentemente, durante una conversazione con un mio assistito, è emersa una domanda che ritengo particolarmente calzante per descrivere l’attuale fase dei mercati: “A che punto è la notte?” Un’espressione efficace, che ben rappresenta la perplessità e gli interrogativi che oggi animano gli investitori. Ogni nuova dichiarazione, soprattutto in materia di dazi, genera reazioni immediate sui mercati finanziari, alternando fasi di ribasso a repentini rimbalzi. Il clima di incertezza, amplificato dai

Scopri di più »

MERCATI AI MASSIMI? CHE FARE!

In molti mi avete chiesto negli ultimi mesi come comportarsi visto un mercato, almeno quello azionario americano, cresciuto di molto: praticamente ininterrottamente da due anni. Vendere, mantenere la posizione od incrementarla? La risposta? Dipende! Infatti, a ben vedere una soluzione univoca non esiste. La figura in allegato però ci può aiutare ad avere una visione più obiettiva della situazione, e dunque prendere una decisione più consapevole. L’immagine, infatti, riporta la

Scopri di più »

FAMILY OFFICE: OSSERVATORIO 2024

Martedì 24 settembre, al Politecnico di Milano, è stata presentata la ricerca sulle sfide e le competenze per i Family Office, ma anche le opportunità e i bisogni degli investitori. Anche se la realtà italiana risulta ancora arretrata rispetto allo scenario globale le opportunità… e le esigenze, restano enormi. In linea generale è emerso un maggior appetito per il rischio, meno liquidità e più obbligazioni in portafoglio, visto lo scenario

Scopri di più »

LA MIA AZIENDA STA GUADAGNANDO?

Siamo ormai completamente rientrati dalle ferie estive e, in questo articolo, vorrei affrontare un tema cruciale per ogni imprenditore: capire se la propria azienda è effettivamente in grado di generare profitto. Questa consapevolezza, benché possa non essere immediata, è fondamentale per impostare una pianificazione a lungo termine. È comune vedere imprenditori inseguire il fatturato a tutti i costi, solo per rendersi conto più tardi che il fatturato e il profitto

Scopri di più »

CROLLO BORSE? COSA E’ SUCCESSO… IN PAROLE SEMPLICI

Lunedì scorso, la borsa americana e di conseguenza tutte le altre, ha vissuto una giornata difficile, con pesanti cali. Tutta la settimana è stata caratterizzata da molta volatilità, certamente normale per i mercati azionari ma comunque difficile da comprendere per i risparmiatori. Recessione americana? Tensioni geopolitiche? Fine del ciclo economico? Che cosa ha realmente scatenato le vendite? La causa di tutto questa volta parte dal Giappone. Il principale indice del

Scopri di più »

TRASFORMARE UN TASSO VARIABILE IN FISSO…. SI PUO’?

Il tema dei tassi di interesse domina ancora a pieno regime le pianificazioni economiche personali ed aziendali. Il tanto atteso inizio dei tagli è iniziato, almeno in Europa, ma certamente in modo molto più lento di quanto non ci si aspettasse. Chi oggi dovesse valutare un debito bancario si troverebbe di fronte all’annosa scelta tra tasso fisso e variabile. Argomento che abbiamo già avuto modo di approfondire in un passato

Scopri di più »