Disponibilità

Lunedì - Venerdì | 8.30 - 19.00

347.2505950

Contattami in via telefonica

Contattami!

Clicca qui per contattarmi via mail

FAMILY STRATEGY: PERCHE’ E’ FONDAMENTALE PER INVESTIRE

In tanti articoli abbiamo condiviso come prevedere i mercati sia quanto meno presuntuoso e come quindi un’attenta pianificazione strategica sia la vera chiave per guidare i propri investimenti nel mare tempestoso del mercato. Pianificare significa assicurarsi di effettuare scelte non soltanto compatibili con il proprio profilo di rischio e il proprio orizzonte temporale ma anche e soprattutto, con i propri obiettivi di vita. Proprio a questo punto si apre un

Scopri di più »

OBBLIGAZIONI….ULTIMA CHIAMATA?

Dopo ben dieci rialzi consecutivi, la BCE ha lasciato invariati i tassi al 4,50%, seguendo di fatto quanto già accaduto in America da parte della FED. Per molti analisti potrebbe essere la fine di un ciclo di rialzi che, in pochissimo tempo, ha stravolto lo scenario economico. Pur non potendo escludere ulteriori futuri rialzi una cosa è certa: se non siamo al picco poco ci manca. L’inflazione, specie in alcuni

Scopri di più »

ARMONIZZAZIONE dei REDDITI… QUALI VANTAGGI FISCALI PER GLI INVESTITORI?

Il 14 agosto è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge delega per la riforma fiscale. Il provvedimento n. 111 del 2023, è quindi entrato ufficialmente in vigore il 29 agosto. Ma perché tale provvedimento è così importante per il mondo degli investimenti finanziari e per quello della consulenza? Proviamo a spiegarlo in maniera semplice. Più precisamente l’articolo 5 lettera d) pone le basi per una maggiore armonizzazione della disciplina, prevedendo

Scopri di più »

L’AUMENTO DEI TASSI…E L’OPPORTUNITA’ CHIAMATA “OBBLIGAZIONI”

Con l’ennesimo aumento di ieri la FED porta i tassi americani in un corridoio tra il 5,25% ed il 5,50%. E non è poca cosa. Basti pensare che si è trattato dell’undicesimo rialzo che pone i tassi ai massimi da 22 anni, facendo registrare il ciclo di rialzi più aggressivo da ben 40 anni. Pare tuttavia che la salita non sia ancora terminata, la banca centrale americana ha infatti anticipato

Scopri di più »

PERCHE’ E’ FALLITA LA SVB, AUMENTO DEI TASSI E COSA C’E’ DA IMPARARE…IN PAROLE SEMPLICI

Ormai è sulla bocca di tutti: il fallimento della SVB spaventa mercati ed investitori. Ma come comprendere in parole semplici le cause che hanno portato al fallimento e come governarne i rischi connessi? La SVB era una banca specializzata nella clientela delle start up, ovvero le aziende di nuova costituzione, con particolare focus sulla tecnologia. Non a caso la banca portava il nome del distretto più conosciuto al mondo, la

Scopri di più »

DIVIETO DI COMMISSIONI, FEE ONLY E CONSULENZA A PARCELLA… SAI QUANTO STAI SPENDENDO OGGI?

In queste settimane, le affermazioni di Mairead McGuinness, commissaria Ue per i servizi finanziari, in merito alla possibilità di vietare gli incentivi o commissioni che le banche pagano ai consulenti finanziari per la vendita dei loro prodotti, hanno creato non poche discussioni tra gli addetti ai lavori. Tra le varie opinioni in merito ci sono quelle di chi sostiene che questi costi siano garanzia di un servizio di consulenza di

Scopri di più »